MENU PRINCIPALE: Homepage | Palazzolo | Storia | Agricoltura | Noi
Palazzolo è un luogo ideale per vacanze in famiglia per vari motivi. Dal nostro agriturismo, Palazzolo, è relativamente facile a raggiungere non solo mete turistiche molto vicine, ma anche luoghi un po' più distanti. La maggior parte delle più importanti città d'arte dell' Italia Centrale possono essere visitate con una gita dalla mattina alla sera e nel giro di un giorno si possono raggiungere anche alcuni parchi naturali del Centro Italia.
Agli amanti della campagna, Palazzolo offre una splendida vista verso il Monte Cetona e la Val di Chiana. L'ampio cortile aperto ha una piscina (6m x 12m) e la terrazza di Palazzolo si affaccia sulla valle. La casa è circondata da vigneti aziendali attraverso i quali è possibile passeggiare, trascorrendo una vacanza nel verde in completo relax e comfort. Nel cortile c'è un barbecue a vostra disposizione.
A chi è appassionato di arte e cultura, Palazzolo, per la sua collocazione al confine tra Umbria, Toscana e Lazio consente di raggiungere agevolmente molti luoghi di notevole interesse, come Assisi, Roma, Firenze, Pisa, Perugia, Orvieto, solo per citarne alcuni, mentre i centri storici intorno al Lago Trasimeno sono soltanto a circa 25-30 km di distanza.
Raggiungere queste località da Palazzolo è relativamente facile, data la sua vicinanza alle principali arterie di comunicazione, come ad esempio l'autostrada A1, vale a dire l' Autostrada del Sole, che dista circa 15 km da Palazzolo. Palazzolo è a soli 10 km dalla stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme che è sulla linea da Roma a Firenze.
Oltre ad essere un ottimo punto di partenza per escursioni giornaliere a numerosi importanti e noti centri, Palazzolo offre anche la possibilità di godere del cosiddetto turismo minore. Da Palazzolo è possibile fare una visita a molti splendidi, anche se meno noti centri storici della Toscana, Umbria e Lazio come Cetona, Cortona, Salci, Panicale, Radicofani, Pienza e Bolsena , oltre che alla vicinissima (3,5 km) Città della Pieve, il luogo di nascita di Pietro Vannucci, detto il Perugino. Tutto questo pur essendo in grado di rientrare la sera nella calma della campagna.
Per chi invece è appassionato di natura e bellezze naturali Palazzolo rappresenta un ottimo punto di partenza per gite giornaliere. Così da Palazzolo è possibile raggiungere molti posti interessanti in Toscana, come il Monte Amiata, oppure i Monti Sibillini, situati tra Umbria e Marche.
Infine, per chi ama il turismo fuori stagione, per evitare l'affollamento ed il caldo dei mesi estivi, Palazzolo può rappresentare la soluzione ideale, vista la spaziosità e l'accoglienza dei locali interni che non fanno pesare un eventuale giorno di maltempo da trascorrere al chiuso ed il comfort del suo impianto di riscaldamento a pavimento, con la possibilità di regolare la temperatura in maniera diversa nelle singole stanze. I musei ed i luoghi d'arte dei dintorni sono sicuramente in grado di garantire un interessante soggiorno anche nei mesi di bassa stagione.
Monte Cetona visto da Palazzolo.
Piscina di Palazzolo.
Basilica di San Francesco di Assisi.
Castello di Radicofani.
Orvieto: Pozzo di San Patrizio.