dintorni

MENU PRINCIPALE: Homepage | Palazzolo | Storia | Agricoltura | Noi

Città della Pieve
e dintorni

Città della Pieve… «posta a 42° e 57′ Lat. N. e a 0° e 27′ Long. Occ. di Roma, a 508 m. sul mare, si adagia sopra un'ampia collina dal dolce pendio. Le gira intorno una magnifica strada di circonvallazione, che ha davanti a sè un orizzonte vastissimo. Bello il suo cielo, ameni e variati i suoi paesaggi, sottile e purissima l'aria, eccellente l'acqua abbondantissima, che discende alla pianura e sale fin qui dal vicino Monte di Cetona.

Non si sa come si chiamasse questo paese all'epoca etrusca e romana. E' certo però che prima del mille fu denominato: Plebis S. Gervasii e dopo il mille: Castel della Pieve di S. Gervasio, e più tardi semplicemente: Castel della Pieve. Nel 1600 ebbe il nome che tuttora conserva di Città della Pieve perché Clemente VIII gli diede il titolo di città, e lo costituì Diocesi.»

Da: Città della Pieve. La patria del Perugino, a cura della Società Pro Città della Pieve ad. 1928.

Ulteriori informazioni

Per avere ulteriori notizie su Città della Pieve, puoi consultare i seguenti link, che danno informazioni su:

Le cose da vedere nei
dintorni di Palazzolo

Numerose sono le gite nei dintorni di Città della Pieve, dove si possono ammirare numerosi capolavori di arte minore e splendidi paesaggi umbri e toscani, oltre che assaggiare i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica.

Noi ne abbiamo scelte alcune per voi, prendendole da una vecchia rivista intitolata La patria del Perugino (AD 1928) che descrive anche i dintorni di Città della Pieve.

Le gite nei posti più lontani

Come tutti i paesi del Centro Italia, sono numerose le possibilità di fare gite nei luoghi d'arte e di cultura. Noi abbiamo scelto alcune località per voi come proposte per una gita giornaliera:

Città d'arte:
Firenze,
Perugia,
Assisi,
Pisa,
Siena e
Roma.
Le bellezze naturali:
parchi nazionali e naturali vicino Palazzolo.
Città della Pieve

Città della Pieve

dentro Città della Pieve

Città della Pieve: vista da Via Melosio

infiorata

Città della Pieve: Infiorata di San Luigi

Perugia: duomo

Perugia: Duomo